Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


info@re-moove.it


Spettro autistico e riabilitazione psicofisica: Olga pedala per la prima volta

Spettro autistico e riabilitazione psicofisica: Olga pedala per la prima volta

Olga è una ragazza di 25 anni affetta da un severo disturbo dello spettro autistico, a cui nel tempo si è aggiunta anche l’obesità. Questa condizione, come certifica la sua scheda clinica, ha un decorso cronico e le è stata riconosciuta come causa di invalidità. 

Al suo fianco c’è mamma Beate, che la assiste da quando è nata. La malattia, infatti,  impedisce ad Olga di svolgere in autonomia le funzioni più normali soprattutto di tipo motorio ma anche quelle che riguardano le relazioni sociali. 

Un quadro clinico complesso, ma…

Il medico da cui è seguita descrive così il suo quadro clinico: “Il profilo funzionale è mantenuto in un fragile equilibrio attraverso un complesso protocollo psicofarmacologico, periodico monitoraggio clinico, frequenza di uno specifico Centro Diurno e periodi di permanenza in un contesto residenziale dedicato, oltre che dall’affiancamento nelle comuni attività del quotidiano da parte di un care-giver”. 

Quando abbiamo conosciuto Olga e Beate non avevamo idea di quali sarebbero stati la reazione e l’approccio della ragazza con un contesto per lei nuovo e con l’utilizzo di una special bike. Su una cosa però non avevamo dubbi: dovevamo provarci. 

Tandem FUN2GO: in due è più bello (e anche più sicuro)

Per le esigenze psicofisiche di Olga, la bike più adatta era sicuramente la Van Raam FUN2GO. Un bicicletta a due posti che permette di sedersi uno di fianco all’altro in modo che il care-giver, in questo caso, possa avere un controllo visivo completo sia del suo assistito che della guida; grazie alla seduta affiancata inoltre è più facile e agevole comunicare durante la pedalata. Il conduttore, inoltre, tramite un selettore a tre modalità, ha la possibilità di attivare, disattivare o vincolare la pedalata del passeggero. Il tutto è progettato per rendere l’esperienza molto sicura e divertente al tempo stesso.  

remoove special bike tandem

Pronti, partenza…via! 

Non rimaneva quindi che salire in sella! L’accesso sulla FUN2GO è facilitato per soggetti con ridotta capacità motoria come Olga. La distanza dei sedili dai pedali può essere regolata con una levetta e su richiesta si possono aggiungere i braccioli reclinabili o il sedile con rotazione di 90 gradi, per esigenze ancora più specifiche. 

Dopo qualche prova sul posto, Beate ed Olga erano pronte per mettere il turbo e farsi un bel giro da sole. 

“Bici, bici, bici!!”

Al loro ritorno la contentezza delle di madre e figlia era tangibile. Quando abbiamo chiesto a Beate com’era andato il giro, ci ha risposto emozionata: 

“La mia Olga in 25 anni è la prima volta che va in bici, perché non ha l’equilibrio sufficiente…è stata una sensazione incredibile”. 

Da allora gli appuntamenti tra Olga e la FUN2GO sono diventati ricorrenti, tanto che – ci racconta sempre Beate – ogni settimana Olga richiede con entusiasmo “Bici, bici, bici!!”,  e quando torna a casa dopo i giri in bicicletta è molto più tranquilla, si scarica; prima invece era spesso agitata e irrequieta. 

L’effetto riabilitativo a livello psicofisico della special bike

La testimonianza di Beate ci viene descritta anche sotto il profilo clinico dal medico di Olga, che a qualche giorno dal nostro incontro, scrive: 

"La paziente ha avuto esperienza positiva ai fini riabilitativi in termini di recupero psicofisico e sociale attraverso l’utilizzo di un presidio innovativo, quale un triciclo a due posti. Tale presidio viene di fatto ad assumere una valenza sanitaria in quanto soddisfa le esigenze cliniche di impegno fisico costante garantendo l’indispensabile prossimità del care-giver e pertanto rappresenta un importante elemento di programma riabilitativo, oltre che di prevenzione terziaria delle prevedibili conseguenze dello stato clinico in atto. "

Questa piccola storia ci dimostra che anche nei casi clinici più complessi e cronici come quello di Olga, grazie a una maggiore autonomia di movimento è possibile compiere piccoli ma importanti passi in avanti. 

Abilitiamo le persone con bici e mezzi speciali accessibili a tutti

REMOOVE lavora al servizio di territori, enti locali, comunità e famiglie per garantire una mobilità inclusiva e sostenibile in cui il singolo individuo può essere libero di fruire di spazi ed esperienze senza limitazioni. Abbiamo scelto Van Raam, marchio leader mondiale nella produzione di mezzi speciali ed elettrici, e i migliori produttori del settore per dare a tutti la possibilità di spostarsi e vivere esperienze in bicicletta.

REMOOVE ti porta ad Exposanità! 

Non ci conosciamo ancora? Vieni a scoprire il mondo di Remoove dall’11 al 13 maggio all’Exposanità di Bologna, la Fiera internazionale dedicata alla sanità e all’assistenza. 

Clicca su “PRENOTA ORA” e ti invieremo un coupon valido per un ingresso gratuito come visitatore REMOOVE. Ti aspettiamo in fiera nel salone espositivo Horus, Pad. 16 – Stand  C10.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nuovi test center e sulle ultime novità di REMOOVE!

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

News e blog pensati per una società più inclusiva e fruibile!

News e blog pensati per una società più inclusiva e fruibile!

Si scrive mobilità limitata ma si legge opportunità, e questo messaggio viene veicolato quotidianamente da chi, con coraggio e grande intelligenza ha deciso di rilanciare e costruire mezzi e itinerari inclusivi, adatti a tutti: mamme e bambini, adulti, anziani, persone con scarsa mobilità oppure che necessitano di percorsi riabilitativi, o chi semplicemente desidera immergersi nella tranquillità di una passeggiate in bicicletta, in perfetta comodità.

REMOOVE, attraverso partnership solide con i migliori brand di settore, propone una gamma completa di biciclette a pedalata assistita: tricicli, wheelchair bike, tandem, cargo e family bike, quadricicli, biciclette in grado di trasportare anche i vostri animali domestici e molto altro ancora.

Contattaci ora per una prova gratuita o per maggiori informazioni sui nostri servizi!

Remoove
REMOOVE Srl

Via Santa Caterina 35

38062 Arco (TN)

P.IVA 02569230226

Capitale Sociale: € 12.500

REA: TN-234357

Iscriviti alla nostra newsletter
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Trentino
garda

Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


+39 0464 076 840


info@re-moove.it