Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


info@re-moove.it


Turismo accessibile e inclusivo

Enabling places

Fare turismo accessibile e inclusivo significa rendere gli spazi, le comunità, i territori, l’ospitalità, i servizi, la ristorazione, i percorsi e la mobilità accessibili e fruibili per tutti contribuendo a creare benessere sociale e valore economico diffuso.
Ma soprattutto significa rendere le persone più felici consentendo a tutti, nessuno escluso, di godere della bellezza e ricchezza del patrimonio culturale e ambientale di cui l’Italia è ricca.

I progetti di turismo inclusivo realizzati da REMOOVE si basano sull’assunto strategico del Design for all e di conseguenza ad un tipo di turismo accessibile e fruibile per tutti.

Il team REMOOVE lavora accanto enti ed imprese allo scopo di migliorare spazi, luoghi, servizi così da garantire ed esperienze di vacanza accessibile per persone disabili o con difficoltà motorie o sensoriali, anziani, famiglie con bambini piccoli, persone con allergie o intolleranze alimentari o persone che vivono disabilità temporanee per un infortunio o un incidente.

freccia

LA DOMANDA POTENZIALE DI TURISMO ACCESSIBILE È STIMATA IN CIRCA 127,5 MILIONI DI PERSONE IN EUROPA.

REMOOVE, con la collaborazione di qualificati partner, realizza progetti sistemici di turismo e viaggi accessibili e inclusivi applicando metodi di ascolto, design thinking, progettazione partecipata e Universal Design con l’obiettivo di massimizzare l’usabilità, la godibilità e l’accessibilità dell’ambiente, dei prodotti, dei servizi e degli eventi, ripensandoli in modo che siano adatti alle capacità, potenzialità ed esigenze di tutti.

Servizi

Servizi per un turismo accessibile a tutti

Remoove, al servizio di enti locali, DMO, consorzi, associazioni di categoria enti di formazione e imprese private offre i seguenti servizi:

  • Audit e analisi di stakeholder e partner di progetto;
  • Analisi e mappatura delle risorse territoriali; 
  • Progetto e realizzazione di percorsi e itinerari turistici inclusivi; 
  • Analisi di accessibilità e fruibilità della mobilità per specifiche utenze;
  • Analisi e mappatura della rete e dei percorsi ciclabili;
  • Analisi, valutazione e misurazione dei parametri di inclusività dei servizi di ospitalità, accoglienza e ristorazione delle destinazioni;
  • Strategie e progetti di crowdfunding e fundraising;
  • Progetti e strategie di comunicazione turistica orientate al mercato del turismo inclusivo;
  • Ideazione e progettazione di eventi inclusivi e accessibili;
  • Progettazione di percorsi ed eventi formativi;
  • Organizzazione dei servizi di noleggio di mezzi speciali per la mobilità inclusiva di cittadini e turisti.
Servizi per un turismo accessibile a tutti
Destinazioni accessibili

Destinazioni

Destinazioni accessibili

Enabling places

Come si trasforma un territorio in una destinazione turistica accessibile?

REMOOVE è il partner strategico di istituzioni, PA, DMC e DMO, associazioni di categoria, enti, organizzatori di eventi, turismo per disabili, aziende di promozione turistica, pro loco e chiunque voglia adottare un modello di mobilità inclusiva nel proprio territorio.

Destinazioni

Cosa facciamo per le destinazioni?

Consulenza

Noi di REMOOVE affianchiamo soggetti territoriali, pubblici o privati, nella costruzione di progetti e piani operativi in percorsi di consulenza per destinazioni turistiche e città accessibili e inclusive.

La nostra metodologia di intervento parte da una consulenza strategica per raccogliere informazioni, obiettivi, criticità, strumenti e strutturare piani operativi applicabili ed efficaci.

Audit enti ed operatori turistici

Audit enti ed operatori turistici

Analizziamo i flussi turistici della destinazione e ascoltiamo gli enti e gli operatori turistici.

Mappature punti d’interesse

Mappature punti d’interesse

Individuiamo risorse e prodotti turistici da valorizzare e rileviamo il grado di accessibilità del territorio.

Piani di comunicazione

Piani di comunicazione

Diffondiamo la cultura del turismo accessibile e intercettiamo nuovi potenziali turisti.

Analisi

Noi di REMOOVE offriamo consulenze per destinazioni turistiche ed enti territoriali per costruire un’offerta turistica inclusiva. Lo facciamo seguendo una metodologia data driven, cioè basata su dati reali sia da fonti autorevoli che da rilevazioni svolte in loco dal nostro team.

Svolgiamo analisi sui territori per mappare punti di forza oppure di criticità, opportunità e risorse da valorizzare in termini di prodotto, mobilità, ospitalità, servizi ai cittadini e ai turisti in ottica accessibile.

Coinvolgiamo gli operatori locali, ovvero i soggetti che realmente accolgono i turisti, per condividere visione e strategie diffuse attraverso percorsi di ascolto, audit e analisi nelle strutture stesse.

Concorrenza

Concorrenza

Troviamo e studiamo le destinazioni competitor.

Destinazioni e strutture

Destinazioni e strutture

Analizziamo i flussi turistici della destinazione e valutiamo il grado di accessibilità di hotel e strutture ricettive.

Risorse da valorizzare

Risorse da valorizzare

Individuiamo i prodotti turistici da valorizzare e mappiamo percorsi e itinerari di viaggio accessibili e da migliorare.

Formazione

Noi di REMOOVE offriamo percorsi di formazione a tema turismo accessibile e inclusivo. Per costruire un modello di accessibilità condiviso, replicabile e duraturo nel tempo in una destinazione turistica è necessario, infatti, investire nella formazione di tutti i soggetti, pubblici e privati, che operano nella destinazione stessa.

Uffici di informazione e accoglienza turistica, redazioni turistiche, personale pubblico ma anche albergatori e operatori locali: strutturiamo piani di formazione personalizzati per assicurare il massimo grado di conoscenza in materia di turismo inclusivo in tutto il territorio.

Conoscenza del turismo accessibile

Turismo accessibile

Un percorso per conoscere il mondo del turismo accessibile, dal mercato alle opportunità per territori e imprese.

Tecniche, strumenti e linguaggi per l’accessibilità

Tecniche, strumenti e linguaggi per l’accessibilità

La cassetta degli attrezzi per comprendere e operare coerentemente nel mondo del turismo inclusivo.

Adeguamento delle strutture

Adeguamento delle strutture

È necessario un adeguamento ed uno sviluppo delle infrastrutture affinché esse diventino davvero accessibili. Valutiamo il grado di accessibilità di hotel e strutture ricettive con modelli evoluti e sistemi digitali.

Ospitalità

Ospitalità accessibile

Enabling business

Noi di REMOOVE scendiamo in campo ogni giorno per affiancare albergatori e operatori turistici per dar vita a prodotti e forme di turismo accessibile a tutti. Valutare il grado di accessibilità di strutture e servizi per migliorarli minimizzando i costi accogliendo una nuova fetta di mercato che molti ignorano.

Chiunque dovrebbe poter godere di una vacanza liberamente, vivendo esperienze indimenticabili e senza impedimenti. L’Italia, però, è un Paese non del tutto inclusivo, che non riesce a soddisfare una domanda, talvolta latente, di potenziali turisti altospendenti, destagionalizzati e fidelizzabili per un bacino che arriva a 14 milioni di persone.

Una domanda che può essere soddisfatta qualificando l’offerta turistica a partire dagli operatori locali come albergatori, proprietari di strutture ricettive e ristoratori.

Ospitalità accessibile

Locali

Cosa facciamo per locali
e luoghi pubblici?

Consulenza

REMOOVE è partner strategico di hotel, bed&breakfast e strutture ricettive che intendono adottare un nuovo modello di business in ottica di un turismo che sia davvero inclusivo.

Partiamo da un processo di valutazione per intraprendere un percorso di consulenza strategica e formazione per gli albergatori e lo staff. L’obiettivo dell’affiancamento è quello di condividere conoscenze e tecniche di accoglienza per i turisti con esigenze specifiche e speciali, come famiglie con bambini, persone anziane e con disabilità fisiche o cognitive.

Turismo accessibile

Turismo accessibile

Un percorso per conoscere il mondo del turismo accessibile: dallo studio di un mercato ad alto potenziale alle opportunità di business, con un feedback puntuale sul posizionamento attuale e sulle strategie di adeguamento.

Accessibilità

Accessibilità

Un’opportunità di conoscenza dei vari livelli di inclusione a partire dalle modalità di soddisfazione dei diversi bisogni delle persone con disabilità. 

Bandi e contributi

Bandi e contributi

Ricerca di finanziamenti, agevolazioni e bandi con la spiegazione di tutte le modalità e i consigli pratici per gestire le richieste e presentare proposte. 

Analisi

Per rendere le strutture ricettive più inclusive partiamo da un’analisi approfondita per rilevare l’accessibilità verso tipi di viaggiatori diversi, incluse le famiglie con bambini, le persone anziane e con disabilità fisiche e cognitive.

La fase di analisi è propedeutica a una consulenza mirata per individuare, mappare e mettere a sistema punti critici e asset da migliorare nella struttura per renderla inclusiva il più possibile, mantenendo inalterate le caratteristiche strutturali.

Viaggi accessibili

Viaggi

Viaggi accessibili

Enabling tourism

Noi di REMOOVE vogliamo abilitare il turismo. Come? Creando terreno fertile per viaggi accessibili ed esperienze turistiche inclusive e fruibili da viaggiatori di ogni tipo, comprese famiglie con bambini, persone anziane e con disabilità.

Progettiamo, in partnership con i soggetti del territorio, prodotti turistici come itinerari, pacchetti ed eventi inclusivi.

turismo

Cosa facciamo per il turismo?

Itinerari 

Lavoriamo per rendere accessibili gli itinerari di viaggio già esistenti nelle destinazioni turistiche e individuare nuovi percorsi che possano diventare prodotti turistici inclusivi.

Nelle destinazioni in cui operiamo troviamo, costruiamo e organizziamo itinerari turistici e proposte di viaggio adatte al più alto numero possibile di viaggiatori tenendo conto delle necessità di ognuno, con particolare attenzione alle persone anziane e con disabilità.

Eventi

Siamo specializzati nella progettazione, realizzazione e promozione di eventi inclusivi e nella partnership con soggetti e persone che vogliono organizzare un evento con un occhio di riguardo all’accessibilità universale. 

Per organizzare un evento accessibile ci sono tante accortezze e criticità da considerare allo scopo di permettere  a chiunque, a prescindere da età o capacità motorie, di partecipare e vivere un’esperienza di svago, senza difficoltà.

Comunicazioni

Comunicazioni

Creiamo piani di marketing per intercettare nuovi potenziali partecipanti.

Analisi e valutazione

Analisi e valutazione

Analizziamo le opportunità dell’evento e valutiamo il suo grado di accessibilità.

Soluzioni per l’accessibilità

Soluzioni per l’accessibilità

Troviamo metodi e soluzioni per aumentare la fruibilità anche per persone con disabilità.

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi dedicati al turismo accessibile e inclusivo!

Remoove
REMOOVE Srl

Via Santa Caterina 35

38062 Arco (TN)

P.IVA 02569230226

Capitale Sociale: € 12.500

REA: TN-234357

Iscriviti alla nostra newsletter
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Trentino
garda

Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


+39 0464 076 840


info@re-moove.it