Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


info@re-moove.it


Mappatura e valutazione accessibilità di percorsi ciclabili, aree e destinazioni

REMOOVE lavora al servizio di territori, enti locali e comunità per garantire accessibilità ai disabili, ovvero una mobilità inclusiva e sostenibile in cui il singolo individuo può essere libero di fruire di spazi ed esperienze.

Potersi muovere liberamente senza limitazioni, pericoli e indipendentemente dal supporto di altre persone: è questo il significato di un sistema di mobilità inclusiva e di un approccio progettuale human-centered.

freccia

Società

Favoriamo l’eliminazione delle barriere architettoniche

Quando si parla di superamento delle barriere architettoniche si fa riferimento all’eliminazione di eventuali ostacoli oppure di altri elementi che impediscono o rendono difficile l’utilizzo e la fruizione di un determinato spazio o servizio da parte di chi si trova in una situazione di limitata capacità motoria, sensoriale o cognitiva. 

Attraverso la mappatura di aree e percorsi pubblici e analisi di accessibilità e fruibilità della mobilità per specifiche utenze (persone con difficoltà motorie, anziane, con disabilità e bambini), REMOOVE suggerisce interventi su eventuali ostacoli e impedimenti per garantire una mobilità inclusiva e sostenibile.

 Favoriamo l’eliminazione delle barriere architettoniche
 Rispettare la normativa sull’accessibilità

Normativa

Rispettare la normativa sull’accessibilità

L’articolo 3 della Costituzione italiana stabilisce che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.

Gli articoli da 77 a 82 del D.P.R. 380/2001 (T.U. in materia di edilizia) disciplinano l’accessibilità ai disabili e l’abbattimento delle barriere architettoniche e si pongono l’obiettivo di favorire il superamento delle stesse in contesti pubblici e privati, aperti al pubblico.

Noi di REMOOVE lavoriamo ogni giorno nel solco del dettato costituzionale, alzando l’asticella al di sopra e al di là della accessibilità normativa, al fine di garantire la massima fruibilità e la pari opportunità di accesso ai servizi ed alle esperienze, indipendentemente dalla propria condizione personale e sociale.

Mappatura

Analisi, mappatura e valutazione dell’accessibilità

REMOOVE, ai fini di conseguire il superamento delle barriere architettoniche, si pone l’obiettivo di effettuare mappature e precise valutazioni dell’accessibilità volte a individuare ogni possibile criticità ed ostacolo che possa limitare i movimenti delle persone.

A tal fine, vengono analizzati itinerari, destinazioni turistiche, hotel, locali pubblici, percorsi, piste ciclabili, parchi ed ogni luogo che potrebbe rappresentare un punto di interesse.

Itinerari e percorsi ciclabili

Itinerari e percorsi ciclabili

Effettuiamo la mappatura di itinerari e percorsi ciclabili accessibili, allo scopo di garantire esperienze senza impedimenti. 

Destinazioni turistiche

Destinazioni turistiche

REMOOVE collabora con enti pubblici e privati nella realizzazione di progetti e piani operativi per destinazioni turistiche accessibili ed inclusive.

Hotel e strutture ricettive

Hotel e strutture ricettive

Affianchiamo albergatori ed operatori turistici nella creazione di forme di turismo inclusive, adatte a tutti, come ad esempio hotel e villaggi turistici accessibili a persone con disabilità, temporanee o permanenti.

Aree e locali pubblici

Aree e locali pubblici

È nostro obiettivo rendere aree e locali pubblici inclusivi e accessibili, creando opportunità e favorendone l’accessibilità.

Barriere

Come superiamo le barriere architettoniche

Il nostro team fornisce consulenze specifiche volte ad una progettazione accurata di spazi e ambienti legati ad un concetto di turismo accessibile, consigliando l’implementazione di particolari tecnologie che permettono gli spostamenti, come ad esempio ascensori e montacarichi.

Le nostre soluzioni sono concepite attraverso valutazioni di accessibilità, che garantiscono il conseguimento degli obiettivi prefissati.

Come superiamo le barriere architettoniche
Progettare ambienti accessibili senza barriere architettoniche

Progettare

Progettiamo ambienti accessibili

Il team REMOOVE opera in particolare nell’ambito della mobilità ciclistica inclusiva e nella progettazione di accessibilità, fornendo a enti, imprese, associazioni, organizzazioni e comunità i seguenti servizi: 

Analisi

Analisi

Analisi dei percorsi ciclabili per valutare i parametri di inclusività. 

Mappatura

Mappatura

Mappatura di aree e percorsi pubblici e analisi di accessibilità e fruibilità della mobilità per specifiche utenze (persone con difficoltà motorie, anziani, con disabilità e bambini).

Valutazione

Valutazione

Definizione del posizionamento rispetto agli obiettivi di progetto.

Consulenza e formazione

Consulenza e formazione

Formazione e organizzazione di eventi per sensibilizzare stakeholder, tecnici e amministratori sulle buone pratiche di mobilità ciclistica inclusiva.

Aggiornamento della proposta

Aggiornamento della proposta

Organizzazione dei servizi di noleggio di mezzi speciali per la mobilità inclusiva di cittadini e turisti.

Monitoraggio

Monitoraggio

Monitoraggio periodico dei risultati prodotti, garantendo un costante miglioramento delle prestazioni.

Una nuova mobilità accessibile

Mobilità

Proponiamo una nuova mobilità accessibile

Tramite i servizi offerti REMOOVE si impegna nello sviluppo di una nuova mobilità accessibile, favorendo in questo modo la creazione di una società inclusiva, dove le limitazioni diventano una grande opportunità per PA, aziende e territori.

Lavoriamo fornendo soluzioni e consulenze concepite per promuovere i concetti di accessibilità in ambito turistico e nel settore di eventi strutturati ad hoc proponendo ai clienti una gamma di e-bike speciali destinate al noleggio e alla vendita.

Ogni giorno scegliamo l’inclusività e le pari opportunità, seguendo il modello di una società fruibile, sostenibile e aperta alla diversità.

Contattaci per maggiori informazioni sul nostro servizio di Mappatura rivolto all'accessibilità di strutture ed aree geografiche!

Remoove
REMOOVE Srl

Via Santa Caterina 35

38062 Arco (TN)

P.IVA 02569230226

Capitale Sociale: € 12.500

REA: TN-234357

Iscriviti alla nostra newsletter
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Trentino
garda

Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


+39 0464 076 840


info@re-moove.it