Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


info@re-moove.it


Ritornare a “pedalare” dopo una lesione midollare si può!

Ritornare a “pedalare” dopo una lesione midollare si può!

Ci sono sensazioni che non si scordano facilmente anche quando non si provano da parecchio tempo. Come il semplice gesto di una pedalata…per un ciclista che ha perso l’uso delle gambe. 

Il ciclismo, l’incidente, la ripartenza 

Lo sa bene Luca Panichi, classe 1969, la cui storia in sella comincia all’età di 8 anni, sulle orme del suo idolo Francesco Moser, e prosegue come ciclista al fianco di nomi illustri come Marco Pantani. 

Il 18 luglio 1994, durante i preliminari di una gara, la sua corsa in pista si interrompe bruscamente travolto da un’auto. La diagnosi è lesione midollare cervicale incompleta. Da quel momento Luca non tornerà più a camminare.

L’energia dello sportivo, l’approccio reattivo di chi non si dà per vinto ma cerca di trasformare un ostacolo in opportunità, gli permettono di continuare a lottare e riprendersi in poco tempo “le sue salite”. Una volta recuperata l’autonomia motoria, Luca torna a praticare sport, ma in modo diverso. Con la sua carrozzina ripercorre le scalate ciclistiche che prima dell’incidente affrontava in bici. 

L’incontro con Remoove e la conquista del Ponale 

Nel 2020, quasi per caso le strade di Remoove e Luca Panichi si incontrano. Luca ha il grande desiderio di affrontare la salita del Ponale, uno storico sentiero panoramico a Nord del Lago di Garda, ma con la sua carrozzina l’impresa appare impossibile: 

"Ho provato con la mia carrozzina – spiega l’ex ciclista – ma non mi era possibile salire in maniera agevole. Così ho cominciato a chiedere se esistesse una cargo bike (una bici con piattaforma per ospitare una carrozzina) ed è stato così che ho trovato Remoove. Mi hanno proposto di salire sulla loro “Fun2Go”: ebbene dopo 26 anni sono tornato in sella ad una bici vera. È stata una delle emozioni più belle e forti della mia vita"

FUN2GO è una bicicletta per due persone che permette di sedersi uno accanto all’altro: una persona guida ed entrambe possono pedalare. Viene realizzata e fornita su misura per adattarsi alle esigenze di persone con ridotta mobilità: ha un accesso facilitato e la distanza dei sedili dai pedali è del tutto regolabile. Si possono aggiungere ulteriori optional come braccioli reclinabili o il sedile con rotazione di 90 gradi. 

I benefici psicofisici delle special bike 

L’aspetto più interessante della testimonianza di Luca Panichi, oltre al grande impatto emotivo di uno sportivo in carrozzina che ritorna in qualche modo a pedalare, è il contributo della spasticità nel recupero motorio. La pedalata assistita contribuisce, nell’ambito della riabilitazione, a trasformare e regolare l’ipertono muscolare in una tonicità più strutturata delle gambe. 

"Dopo solo qualche minuto di utilizzo, Luca esclama entusiasta: “sento molto il lavoro del polpaccio e il quadricipite mi brucia!. "

118615949 167190538228399 6727260865566875418 n 118621817 167190598228393 3233704348800455955 n

La facilità di spostamento e di esecuzione del gesto motorio indotto ha un’altissima valenza riabilitativa, sia sotto il profilo fisico che psicofisico. Genitori e assistenti di soggetti spastici o con disturbi cognitivi ci raccontano come potersi muovere liberamente grazie alle special bike sia di grande aiuto anche nel diminuire stati di agitazione. 

Abilitiamo le persone con bici e mezzi speciali accessibili a tutti

REMOOVE lavora al servizio di territori, enti locali, comunità e famiglie per garantire una mobilità inclusiva e sostenibile in cui il singolo individuo può essere libero di fruire di spazi ed esperienze senza limitazioni. Abbiamo scelto Van Raam, marchio leader mondiale nella produzione di mezzi speciali ed elettrici, e i migliori produttori del settore per dare a tutti la possibilità di spostarsi e vivere esperienze in bicicletta.

REMOOVE ti porta ad Exposanità! 

Non ci conosciamo ancora? Vieni a scoprire il mondo di Remoove dall’11 al 13 maggio all’Exposanità di Bologna, la Fiera internazionale dedicata alla sanità e all’assistenza. 

Clicca su “PRENOTA ORA” e ti invieremo un coupon valido per un ingresso gratuito come visitatore REMOOVE. Ti aspettiamo in fiera nel salone espositivo Horus, Pad. 16 – Stand  C10.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nuovi test center e sulle ultime novità di REMOOVE!

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

News e blog pensati per una società più inclusiva e fruibile!

News e blog pensati per una società più inclusiva e fruibile!

Si scrive mobilità limitata ma si legge opportunità, e questo messaggio viene veicolato quotidianamente da chi, con coraggio e grande intelligenza ha deciso di rilanciare e costruire mezzi e itinerari inclusivi, adatti a tutti: mamme e bambini, adulti, anziani, persone con scarsa mobilità oppure che necessitano di percorsi riabilitativi, o chi semplicemente desidera immergersi nella tranquillità di una passeggiate in bicicletta, in perfetta comodità.

REMOOVE, attraverso partnership solide con i migliori brand di settore, propone una gamma completa di biciclette a pedalata assistita: tricicli, wheelchair bike, tandem, cargo e family bike, quadricicli, biciclette in grado di trasportare anche i vostri animali domestici e molto altro ancora.

Contattaci ora per una prova gratuita o per maggiori informazioni sui nostri servizi!

Remoove
REMOOVE Srl

Via Santa Caterina 35

38062 Arco (TN)

P.IVA 02569230226

Capitale Sociale: € 12.500

REA: TN-234357

Iscriviti alla nostra newsletter
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Trentino
garda

Via Santa Caterina, 35 – 38062 Arco (TN)


+39 0464 076 840


info@re-moove.it